Prosciutto di Parma
                                            PROSCIUTTO DI PARMA
Deriva da cosce di suino fresche prive della parte distale, con parte muscolare scoperta sopra la testa del femore di max 6 cm (rifilatura corta) ottenute da suini pesanti macellati da non meno di 24 ore e non oltre 120 ore.
Ingredienti:
                        Cosce di suino fresche, sale marino, acqua potabile, sugna, sigillo, corda
Stagionatura:
                        da un minimo di 14 mesi a seconda della pezzatura
Pezzatura:
                        variabile da 8.2 (min) a 12.5 (max) kg. c/osso.
Provenienza carne:
                        Italia
T.M.C.
                        12 mesi oltre il periodo di stagionatura indicato nelle caratteristiche principali se conservato in luogo fresco e asciutto.
Richiedi scheda tecnica
               
                | DATO | VALORE | 
|---|---|
| Forma | caratteristica a “pera” | 
| Aspetto del taglio | massa muscolare rosso-roseo inframezzato dal bianco puro del grasso di marezzatura | 
| Profumo | caratteristico | 
| Sapore | tipico dolce e delicato | 
| Peso | variabile da 8.2 (min) a 12.5 (max) kg. | 
| pH | 5.40 a 6300 | 
| Aw | in tutte le parti del prodotto <_0.92 +/-0.01 | 
| NaCl | dal 4.2 al 6% | 
| Umidità | dal 58 al 63% | 
| Proteolisi | >25% e <32% | 
| Iodio | <70 meq O2/100g grasso | 
| Acido linoleico | <15% | 
- TIPO DI IMBALLO
 
Cravatta in polipropilene plastificata
Cartone Riferimento 4 (n° 2 pezzi per collo)
- PALLETTIZZAZIONE
 
4 colli per strato, 5 strati per pallet